Bencivenga Grand Tour

by

Una storia fatta di amore e tradizione, di avanguardia e gusto del bello. Una storia fatta di Made in Italy e design, quella della famiglia Bencivenga, che dal 1940 ormai domina in maniera indiscussa l’alta moda e l’alta sartoria napoletana.

Il #BencivengaGrandTour, al quale ho avuto il piacere di partecipare la scorsa settimana, è stato un percorso volto a rendere ancora più forte e notevole il legame che questa famiglia ha con il territorio napoletano, ricco di storia e cultura, archeologia e arte. Simboli che rappresentano a pieno la maison.

#BENCIVENGAGRANDTOUR

Partiti dal Gran Caffè Gambrinus, ottocentesco salotto nel cuore di Napoli, centro propulsore di cultura e soprattutto punto di partenza per i giovani che, proprio tra il 1600 e il 1700, partivano per il Gran Tour, un viaggio di iniziazione culturale per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e letterario del paese, il percorso si è snodato per le vie della città, arrivando a uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Napoli: Napoli Sotterranea. Un viaggio nel tempo di 2.400 anni: uno dei percorsi archeologici più tipici del capoluogo partenopeo che, da acquedotto della città, si è trasformato, con la Grande Guerra, in rifugio per gli abitanti del capoluogo campano. Sulle mura dei cunicoli e delle cavità  sono incisi nomi, caricature, costumi e abiti di epoche passate, pagine di storia racchiuse in uno scenario suggestivo e affascinante.

Dopo aver scoperto questo luogo immenso e maestono che, nonostante sia una storica dell’arte (ahimè e mea culpa) ancora non avevo visitato, lo stesso ambiente si è trasformato nello scenario ideale ed esclusivo per la sfilata con gli abiti più belli della Maison Bencivenga. Nella gallery sottostante ci sono alcuni dei capi che più mi hanno colpito.

Il tour si è concluso di nuovo al Caffè Gambrinus, per salutare, tra un drink e un assaggio di pasticceria napoletana, il suggestivo evento al quale ho preso parte.

LA MAISON BENCIVENGA 
La famiglia Bencivenga ha portato l’antica arte della sartoria italiana nel mondo: le sue creazioni hanno sfilato per la prima volta a New York nel 1986 all’Hotel Plaza per poi raggiungere le maggiori passerelle internazionali, prime tra tutte quelle europee di Parigi e Londra, e quelli di Mosca, Leningrado, Helsinki, Praga, per arrivare in tempi più recenti a Dubai, dove si è avviata una collaborazione con il Four Season. E’ presente anche a Londra con un flagship store interamente dedicato alla collezione uomo. Mentre, a Palazzo Bencivenga, nascono e si sviluppano le collezioni del ready to wear e luxury, tutte caratterizzate dall’altissima qualità dei materiali (scelti personalmente) e da un forte estro creativo. L’eccellenza al servizio delle idee.

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *