
Indossalo a palazzo, a tinta unita o a fantasia, in taffettà o di viscosa morbida, l’importante che sia “”cropped””. Dopo la tendenza crop-top (che imperverserà anche durante l’inverno) è la volta dei “”cropped trousers””, i pantaloni comodi per eccellenza. Il cropped pant è sicuramente molto versatile grazie alla vita alta, alla larghezza della gamba e all’ampia svasatura sul fondo. Il taglio può variare da metà caviglia a metà polpaccio (in tal caso sarà definito più dettagliatamente come “”culotte””). L’importante è che non sia più lungo della caviglia, in quel caso avremmo un classico pantalone palazzo. Grazie alla loro versatilità, i pantaloni cropped sono in grado di adattarsi bene a qualsiasi occasione: raffinati e chic con un tocco maschile quando indossati con tacchi alti; urban-glam quando indossati con stringate o ballerine. Ma attenzione alle proporzioni: molte trend-setter amano indossarli con maglioni oversize o giacche, senza dare troppo peso al nascondere il proprio corpo e magari dando priorità all’outfit pur se appesantendolo un po ‘. Purtroppo, questo discorso deve essere fatto solo per le magrissime: se si ha un corpo, definiamolo così, “”terrestre”” e non solo celestiale, umano insomma, l’attenzione alle proporzioni è cruciale: un pantalone così ampio necessità di attenzione nella parte superiore (il busto si intende) e di calibrare l’ampiezza della camicia o giacca che sia, in base alla forma del corpo. Per un corpo “”a mela””, per esempio, si potrebbe optare per una camicia svasata inserita nella vita alta dei pantaloni, mentre per le donne con i fianchi più pronunciati come me, questi pantaloni sono adattissimi a camuffare l’ampiezza dei fianchi ma solo se indossato con qualcosa di più aderente, dando risalto al proprio punto di forza. Fate la vostra scelta in base al vostro fisico cercando di essere obiettive su ciò che va e ciò che non va.
——————–
After the crop-top trend (which will rage even during the winter) is the time of “”cropped trousers””, the comfortable pants for excellence.
The cropped pant is certainly very versatile thanks to the high life, the width of the leg and wide flare at the bottom. The cut can vary from half ankle to mid-calf (in this case will be defined as “”culotte””). The important thing is that it doesn’t be longer than the ankle, in that case we would have a classic palazzo trousers. Thanks to their versatility, cropped pants are able to adapt well to any occasion: refined and chic with a masculine touch when worn with high heels; urban-glam when worn with brogues or dancers. But give attention to the proportions: many trend-setters like to wear them with oversized sweaters or jackets, without caring about to hide the body and perhaps giving priority to the whole outfit. Unfortunately, this point must be made only for the skinny girls: if you have a body, we may define it as “”earthly”” and not at all celestial, human in short, the attention to proportions is crucial: large trousers need for attention at the bust and to calibrate the amplitude of the shirt or jacket that is, according to the shape of the body. For a “”Apple”” body, for example, you could opt for a flared shirt inserted in high-waisted pants, while for women with hips more pronounced like me, these pants are very suitable to camouflage the width of the hips but only when worn with something more fitting, emphasizing the better part of the body. Make your choice based on your physical trying to be objective about what goes and what does not.
What I wore:
Cropped Palazzo Pant and Pumps by Asos
Zara Crop top and Bag
Burgundy blazer Thanks to Nowistyle
Gucci glasses